Lo sport come strumento di inclusione sociale Priorità del progetto Sports4All

Secondo la Commissione europea: “Lo sport e l’attività fisica promuovono la tolleranza, la solidarietà, l’inclusione e molti altri valori sportivi e dell’Unione europea (UE)”. Dopo l’approvazione dei successivi protocolli e convenzioni, lo sport deve rispettare alcuni principi, tra cui garantire l’accesso…

Centri Estivi 2023 – Iscrizioni aperte

L’estate si avvicina e mamma e papà cominciano a progettare i tempi di vacanza dei figli! Vorrebbero che questo tempo fosse riposante ma anche divertente e costruttivo. I Centri estivi sono sempre una bella idea! Proposta curiosa, ricca di attività…

Il 5×1000 è molto importante: scopri quanto!

Quanto vale il tuo 5×1000? La risposta è qui! I fondi raccolti con il 5×1000 di quest’anno verranno utilizzati per sostenere attività dal grande valore educativo. Giocare in una squadra di calcio, fare una passeggiata in compagnia di amici, vedere…

Sono aperte le iscrizioni alla giornata del Social Day del 21 aprile 2023

Per i giovani dalla1° alla 5° superiore è ufficialmente aperta la fase di iscrizione al Social Day 2023, l’evento internazionale di animazione territoriale che combina cittadinanza attiva e volontariato attraverso il coinvolgimento di giovani, adulti, scuole, aziende, enti pubblici e…

Calendario Selezioni Servizio Civile 2023

Riportiamo di seguito le date in cui si svolgeranno i colloqui di selezione del Servizio Civile per il progetto “StarBAS: star bene a scuola” previsti per il 20 marzo 2023 Calendario Selezioni “StarBAS: Star bene a scuola“ I candidati dovranno:  presentarsi…

Selezione Servizio Civile Universale 2023/24 in Kirikù.

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando del Servizio Civile Universale per l’anno 2023/2024.Stiamo cercando 5 volontari da impiegare nel progetto “StarBAS: star bene a scuola – 2022“, (Animazione culturale verso minori) e nel progetto “DaFF: Da Ferite a…

Bambini in contesti di violenza domestica.

Spesso i bambini che sperimentano la violenza domestica vengono esposti a tensioni psicologiche e provano molta paura, compassione, senso di impotenza. É un errore pensare che la violenza sia un fatto privato! È un comportamento passibile di pena e un…

Graduatorie Provvisorie Servizio Civile Regionale 2022

Pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie per le selezioni del Servizio Civile Regionale 2022. Si precisa che le graduatorie rivestono carattere provvisorio in quanto in attesa di approvazione da parte della Regione Veneto. Graduatorie Provvisorie progetto PATCHWORK – INTRECCI GENERAZIONALI:…

Sports 4 all

Vai subito alla pagina del progetto QUI Si è svolto il nella nostra cooperativa il kickoff meeting del progetto #sports4all un progetto finanziato dalla commissione europea all’interno del programma Erasmus Sport e che vede la nostra cooperativa come leader.Lo scopo…

Selezione Servizio Civile Regionale 2022

Se hai tra i 18 e i 28 anni la nostra cooperativa, in collaborazione con Progetto Zattera Blu, ti offre una possibilità di impegno civile!L’impegno richiesto al volontario è di un anno per 24 ore a settimana percependo un’indennità di…

Centri Estivi 2022!

Arriva l’estate 2022 e tra poco inizieranno i Centri Estivi che noi di Kirikù, con grande entusiasmo, organizziamo in alcuni dei comuni del territorio. Saremo presenti nei comuni di Vedelago, Cornuda, QueroVas e Alano di Piave, Valdobbiadene, Segusino e Volpago…

Ritorna “Ci sto? Affare fatica!” anche per l’estate 2022.

Scopri le settimane nel tuo Comune e iscriviti!   Ragazzi dai 14 ai 19 anni vengono coinvolti nel periodo estivo, in base alle settimane proposte dal proprio comune, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 in svariate…

Graduatorie Provvisorie Servizio Civile 2022

Pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie per le selezioni del Servizio Civile 2022. Si precisa che le graduatorie rivestono carattere provvisorio in quanto in attesa di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili…

Dove andiamo a pasquetta?

Capita anche a voi di trovarvi a Pasqua dicendo: “Domani che tempo fa?” e scoprire che farà bel tempo?  E magari dopo direte: “Non possiamo perderci l’occasione di un pic-nic fuori porta!”.  Ma dove andare? Ci sono dei luoghi vicini?…

Animatori Centri Estivi Cercasi

La nostra Cooperativa cerca Animatori e Aiuto animatori per i propri centri estivi che svolgerà nei territori in cui opera Vuoi inviare la tua candidatura? Rispondi al form!…

Calendario Selezioni Servizio Civile 2022

Riportiamo di seguito le date in cui si svolgeranno i colloqui di selezione del Servizio Civile per il progetto “DaFF: Da Ferite a Feritoie”, e “StarBAS: star bene a scuola” previsti entrambi per il 24 marzo Nel rispetto delle normative legate…

Benvenuti nuovi soci! Insieme a voi la storia continua.

Ammissione a nuovi soci. Può sembrare un momento puramente pratico e funzionale ma per noi di Kirikù non è mai stato così. Sabato 22 Gennaio 2022 cinque educatori di Kirikù, Federica R., Roberta, Francesco, Beatrice e Federica D.P, hanno chiesto…

UN NATALE DA DARE I NUMERI

Siamo davvero felici! E lo sono anche i ragazzi di Vadoaviveredasolo. Così felici da dare i numeri!  La raccolta fondi natalizia è andata davvero bene e lo dicono 3 numeri in particolare:  3 ragazzi hanno passato un caldo Natale e…

Selezione Servizio Civile Universale 2022/23

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando del Servizio Civile Universale per l’anno 2022/2023.Stiamo cercando 6 volontari ( 3 per la sede di Montebelluna e 3 per la sede di Crocetta del Montello) da impiegare nel progetto “DaFF: Da…

Servizio Civile. Un’esperienza da raccontare!

Pronti a fare il vostro Servizio Civile in Kirikù? Tra poco potrete mandare anche voi le vostre candidature.Intanto vi raccontiamo una parte della nostra esperienza. Il servizio Civile oltre ad essere un occasione di dono è anche un occasione di…

Storie di volontariato. L’avventura continua …

“Aperitivi in Comunità” sono due appuntamenti per noi volontari dell’associazione Ki ci sta estremamente belli e arricchenti. Ci siamo incontrati con i volontari di altre tre Associazioni di Volontariato: La Casa sull’Albero (Bassano), Orizzonti Verdi (Vicenza), Dei Due Terzi (Calvene)….

Ancora 4 giorni e poi il forno chiude!

Siamo agli sgoccioli. Fino a domenica ci sarò tempo per donare ricevendo uno dei due gustosissimi panettoni che ci permettono di sostenere i ragazzi di Vadoaviveredasolo. La lievitazione naturale ha bisogno di tempi più lunghi rispetto a quelli dell’industria moderna…

Principi Fondamentali dei Diritti dell’Infanzia

I quattro principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza:  Non discriminazione (art. 2): i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minorenni, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente o dei genitori. …

Raccolta fondi di Natale per i ragazzi di “Vadoaviveredasolo”

Kirikù lancia per la prima volta una campagna di raccolta fondi “Mai più ragazzi soli a Natale” per sostenereuno dei suoi progetti più innovativi: Vadoaviveredasolo. Il progetto consiste in una serie di azioni mirate a sostenere i ragazzi che sono…

I film per bambini e ragazzi consigliati da Kirikù

Stai pensando a una serata cinema ma non sai che film scegliere? Scarica la lista di film per infanzia e adolescenza consigliati dagli educatori di Kirikù. È gratis e potrai scegliere tra storie di vario genere. Tu metti i pop-corn,…

Luisa, mamma affidataria, racconta…

“Penso che nessuno riesca ad immaginare neanche lontanamente cosa provino questi ragazzi”. Queste sono le parole di Luisa, una mamma affidataria con la quale abbiamo avuto la fortuna di collaborare. Con lei abbiamo seguito dei ragazzi allontanati dalla famiglia di…

“Ci sto? Affare fatica” estate 2021

17 Comuni partecipanti, 630 ragazzi coinvolti, fatica e voglia di stare insieme La Cooperativa Kirikù, anche per quest’estate, ha deciso di proporre in vari territori offerte educative che potessero avvicinare bambini e ragazzi. La fascia dai 14 ai 19 anni,…

La famiglia al centro per ripartire

  Comprendere cosa la pandemia ha trasformato nella vita quotidiana per adeguare il nostro lavoro a fianco delle famiglie del territorio. Parte un ambizioso lavoro di analisi e raccolta dati sulle nuove esigenze delle famiglie del nostro territorio. Sono molti…

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla vostra informativa privacy *