Cura e tutela di minori e famiglie
Tuteliamo il diritto del minore di crescere all’interno della propria famiglia d’origine: costruiamo percorsi educativi capaci di promuovere il benessere del minore, ristabilire relazioni positive in famiglia e nell’ambiente di vita.
Costruiamo progetti personalizzati, capaci di modularsi a seconda dei bisogni, dei tempi e delle caratteristiche del percorso del minore e della sua famiglia.
Le famiglie e i minori vengono accolti con la propria storia e accompagnati nel riconoscimento delle proprie capacità e risorse.
Tuteliamo le risorse del nucleo d’origine: l’accompagnamento dei suoi membri è parte integrante di tutti i progetti di tutela e mira ad attivare le caratteristiche peculiari di ogni suo componente, favorendone l’autonomia.
Servizi
Comunità Educative Diurne
Luogo di accoglienza diurna che sviluppa percorsi educativi individualizzati a sostegno di bambini ed adolescenti che vivono un momento di difficoltà e delle loro famiglie nel loro ruolo di cura e crescita dei figli
Educative Domiciliari e Territoriali
Accompagnamento educativo nella quotidianità di bambini ed adolescenti nella propria comunità di riferimento, in sinergia con i servizi territoriali
Reti di Famiglie Solidali
Reti solidali di mutuo-aiuto tra famiglie in difficoltà e famiglie ben inserite nella comunità territoriale, in sinergia con i Servizi Pubblici per il sostegno temporaneo di minori e famiglie (in convenzione con l’Azienda ULSS N.8, attraverso il Consorzio Intesa CCA)
Corsi a sostegno della genitorialità
Formazioni specifiche e consulenze mirate alle famiglie nel loro ruolo legato alla crescita e all’educazione dei figli nelle diverse fasi evolutive.
Inserimenti lavorativi
Seguiamo percorsi sperimentali di inserimento lavorativo di giovani ed adulti in situazione di difficoltà e disagio sociale.