Immagine Cosa facciamo

Il ruolo degli adulti nell’era digitale

Le nuove tecnologie sono molto attrattive e offrono grandi opportunità di comunicazione, crescita, conoscenza e miglioramento di se stessi e della propria vita.
Questi nuovi mezzi tecnologici sono entrati a pieno regime in ogni ambito della nostra vita, diventando ormai parte della quotidianità di tutti. Se però tutto ciò presenta delle grandi possibilità, allo stesso modo si evidenziano dei nodi critici e dei rischi ad essa connessi.
I ragazzi e le ragazze, nonostante siano molto competenti nell’utilizzo delle nuove tecnologie non sempre sono pienamente consapevoli delle implicazioni dei loro comportamenti “digitali”. Il difficile compito degli adulti diventa quello di sapersi destreggiare in questo “nuovo mondo” mantenendo il proprio ruolo educativo e di guida tra opportunità e rischi.

Tre serate per condividere un approccio positivo e concreto alle sfide a cui sono chiamati gli adulti e i genitori nella crescita di ragazzi/e digitali:

Prima serata: Figli digitali, genitori consapevoli

Seconda serata: La quotidianità digitale

Terza serata: Allenare figli digitali

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla vostra informativa privacy *