Per le famiglie che necessitano di un servizio di custodia dei figli nelle ore pomeridiane e che non si avvalgono del tempo pieno scolastico.
E‘ uno spazio per lo svolgimento dei compiti e per favorire momenti di socializzazione.
Obiettivi
- Accompagnare bambini e ragazzi nello studio e nello svolgimento dei compiti;
- Sviluppare la manualità e l’espressione;
Modalità
Gli alunni, in gruppi di 10 – 12 bambini e ragazzi, vengono supportati da un educatore nello svolgimento dei compiti e nello sviluppare l’autonomia allo studio e la creatività con dei laboratori manuali.
L’attività è svolta all’interno della scuola con spazi adatti al gioco, allo studio e ai laboratori manuali.
È previsto un incontro iniziale e un incontro di verifica del coordinatore con le insegnanti delle classi dei bambini che si iscrivono ai pomeriggi facoltativi.
Tempi e struttura
L’attività si svolge alla fine dell’orario scolastico, un pomeriggio a settimana. Gli orari possono variare in base all’istituto scolastico.
È prevista la consumazione del pranzo al sacco e a seguire un momento di gioco libero. A partire dalle ore 14 circa, i bambini svolgono i compiti assegnati dagli insegnanti.
Nell’ultima parte del pomeriggio sono previsti i laboratori.
La frequenza ai pomeriggi facoltativi è su libera richiesta della famiglia e anche il costo è a carico della famiglia, l’iscrizione può essere fatta per un solo quadrimestre o per tutto l’anno.