Immagine Cosa facciamo

S.E.P. Spazio educativo pomeridiano

L’attività dello “Spazio Educativo Pomeridiano” è un servizio per i bambini che frequentano la scuola primaria.
Si tratta di uno spazio in cui i bambini sono accompagnati e sostenuti a livello relazionale e didattico, vengono aiutati nei compiti scolastici e appoggiati nello sviluppo delle competenze espressive e relazionali in piccolo gruppo.
Tutto ciò mantenendo una rete di collaborazione tra insegnanti, educatori e genitori.

Obiettivi

Il S.E.P. (spazio educativo pomeridiano) ha come obiettivi specifici:

  • accompagnare un piccolo gruppo di bambini nel loro percorso di crescita in termini relazionali e didattici;
  • favorire una relazione di fiducia e di collaborazione tra genitori, bambini, insegnanti e servizi sociali,
  • Sostenere le famiglie che presentano una genitorialità vulnerabile, condividendo strategie e modalità al fine di cogliere i bisogni di crescita del proprio figlio.

Modalità

Lo spazio educativo si caratterizza per:

  • attenzione e cura alle dinamiche di gruppo, riconoscendo al contempo le peculiarità di ogni bambino;
  • valorizzazione delle caratteristiche personali di ogni bambino e promozione delle relazioni tra pari attraverso giochi e attività creative, momenti semplici insieme ai coetanei;
  • accompagnamento delle autonomie relazionali nel tempo libero e a scuola;
  • promozione del senso di appartenenza alla comunità attraverso il coinvolgimento di realtà attive nel territorio (associazioni, volontari, reti…);
  • coinvolgimento delle famiglie, insegnanti e assistente sociale attraverso momenti di confronto costante e sistemico;
  • creare una collaborazione e un confronto con il team degli insegnanti rispetto ai bambini che frequentano lo spazio educativo pomeridiano.