Benvenuti nuovi soci! Insieme a voi la storia continua.

Ammissione a nuovi soci. Può sembrare un momento puramente pratico e funzionale ma per noi di Kirikù non è mai stato così. Sabato 22 Gennaio 2022 cinque educatori di Kirikù, Federica R., Roberta, Francesco, Beatrice e Federica D.P, hanno chiesto di diventare soci della cooperativa. É stato un momento emozionante e carico di significato. Ognuno di loro ha saputo donarci la propria passione e ha espresso la propria volontà a diventare socio, motivandola con parole che ci hanno scaldato il cuore, risvegliato la passione e fatti sentire uniti nei valori che ci contraddistinguono.

Proprio di questo parla uno di loro dicendo: “Posso affermare che i valori che Kirikù ha scelto, li ho prima appresi sul campo, per poi vederli nella nostra “carta dei valori”… Non posso che essere grato di quanto ho ricevuto da Kirikù, e penso che le mie aspirazioni professionali, i miei valori e la mia visione del mondo siano in sinergia con quanto la cooperativa voglia attuare.”

Stare insieme in Kirikù non è solo una condivisione di valori ma un costruire insieme qualcosa di bello che ci rende felici. Dice una nuova socia: “mi viene in mente una sposa, che trova il suo abito perfetto, quello che veste la sua personalità, quello che le dà un’emozione unica, che nessun’altro abito, nessun’altro mestiere le regala… L’educazione per me è praticare la libertà. Solo nella libertà ci si può dedicare all’altro.”

Essere educatore oggi, lo sappiamo, è una sfida che richiede di lavorare in unità e sostegno reciproco. “Sto sperimentando il vero lavoro di gruppo e di squadra, che immagino come formata da tanti mattoncini della Lego. Diversi per forma, colore, dimensione ma che devono imparare a stare insieme per costruire qualcosa di bello e utile”.

Questa sensazione di sostegno reciproco è condivisa da molti, infatti altre due nuove socie dicono:
“Sin dal primo giorno mi sono sentita come in una grande famiglia, subito pronta ad aiutare e supportare nel momento del bisogno. Ho avuto paura sì, ma non mi sono mai arresa davanti alle difficoltà, anzi! Ho trovato nei miei colleghi orecchie per ascoltare e sorrisi per confortare”.

“In Kirikù ho la possibilità di confrontarmi costantemente con colleghi con cui costruire un pensiero sulle situazioni che affrontiamo ogni giorno e imparare. Sento che c’è la libertà di poter condividere la propria personale e professionale visione delle cose”.

Dice un’altra educatrice: “Se qualcuno mi dovesse chiedere di descrivere Kirikù in poche parole credo che userei: passione, ambizione, sacrificio, dedizione, ricerca, professionalità e molta sana follia”.

Kirikù è questo e tanto altro! Il percorso che ogni educatore fa per diventare socio è una vera occasione per scoprirlo e anche comprendere meglio se stessi. Alla domanda che ci ha posto ironicamente la nostra Federica al termine del suo racconto “Cari educatori vi va, quindi, di aggiungere un posto?”  e aspettando anche Tamara che alla prossima assemblea farà la sua richiesta, abbiamo risposto con molta gioia e all’unanimità “SI”.
Benvenuti nuovi soci! Insieme a voi la storia continua!

Sara

Ammissione a nuovi soci. Può sembrare un momento puramente pratico e funzionale ma per noi di Kirikù non è mai stato così. Sabato 22 Gennaio 2022 cinque educatori di Kirikù, Federica R., Roberta, Francesco, Beatrice e Federica D.P, hanno chiesto di diventare soci della cooperativa. É stato un momento emozionante e carico di significato. Ognuno di loro ha saputo donarci la propria passione e ha espresso la propria volontà a diventare socio, motivandola con parole che ci hanno scaldato il cuore, risvegliato la passione e fatti sentire uniti nei valori che ci contraddistinguono.

Proprio di questo parla uno di loro dicendo: “Posso affermare che i valori che Kirikù ha scelto, li ho prima appresi sul campo, per poi vederli nella nostra “carta dei valori”… Non posso che essere grato di quanto ho ricevuto da Kirikù, e penso che le mie aspirazioni professionali, i miei valori e la mia visione del mondo siano in sinergia con quanto la cooperativa voglia attuare.”

Stare insieme in Kirikù non è solo una condivisione di valori ma un costruire insieme qualcosa di bello che ci rende felici. Dice una nuova socia: “mi viene in mente una sposa, che trova il suo abito perfetto, quello che veste la sua personalità, quello che le dà un’emozione unica, che nessun’altro abito, nessun’altro mestiere le regala… L’educazione per me è praticare la libertà. Solo nella libertà ci si può dedicare all’altro.”

Essere educatore oggi, lo sappiamo, è una sfida che richiede di lavorare in unità e sostegno reciproco. “Sto sperimentando il vero lavoro di gruppo e di squadra, che immagino come formata da tanti mattoncini della Lego. Diversi per forma, colore, dimensione ma che devono imparare a stare insieme per costruire qualcosa di bello e utile”.

Questa sensazione di sostegno reciproco è condivisa da molti, infatti altre due nuove socie dicono:
“Sin dal primo giorno mi sono sentita come in una grande famiglia, subito pronta ad aiutare e supportare nel momento del bisogno. Ho avuto paura sì, ma non mi sono mai arresa davanti alle difficoltà, anzi! Ho trovato nei miei colleghi orecchie per ascoltare e sorrisi per confortare”.

“In Kirikù ho la possibilità di confrontarmi costantemente con colleghi con cui costruire un pensiero sulle situazioni che affrontiamo ogni giorno e imparare. Sento che c’è la libertà di poter condividere la propria personale e professionale visione delle cose”.

Dice un’altra educatrice: “Se qualcuno mi dovesse chiedere di descrivere Kirikù in poche parole credo che userei: passione, ambizione, sacrificio, dedizione, ricerca, professionalità e molta sana follia”.

Kirikù è questo e tanto altro! Il percorso che ogni educatore fa per diventare socio è una vera occasione per scoprirlo e anche comprendere meglio se stessi. Alla domanda che ci ha posto ironicamente la nostra Federica al termine del suo racconto “Cari educatori vi va, quindi, di aggiungere un posto?”  e aspettando anche Tamara che alla prossima assemblea farà la sua richiesta, abbiamo risposto con molta gioia e all’unanimità “SI”.
Benvenuti nuovi soci! Insieme a voi la storia continua!

Sara