Sports4All

Il progetto in sintesi

Il progetto Sports 4 all è un progetto finanziato attraverso i fondi comunitari della linea Erasmus+ Sport della durata di 18 mesi, che vede la Cooperativa Kirikù come ente capofila e ha come primario obiettivo quello di sviluppare, assieme agli altri partner europei, una metodologia educativa volta a facilitare l’inserimento dei ragazzi in situazione di povertà educativa negli ambiti sportivi.

Il partenariato

Sports 4 all è composto da 5 partner Europei:

  • Cooperativa Kirikù – Cooperativa che si occupa tutela minori e politiche giovanili – (Italia)
  • InnvoVED – ONG che si occupa di istruzione e formazione professionale innovativa – (Grecia)
  • Mar Violeta – Associazione che si pone l’obiettivo di aiutare le persone a rischio di esclusione sociale ad avere opportunità di accesso nella società. – (Spagna)
  • TPV Volley Novo Mesto – Società sportiva di Pallavolo – (Slovenia)
  • ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale, ha come scopo la promozione della partecipazione democratica e l’attivazione di attori locali – (Francia)

Durata del progetto:

Sports 4 all ha una durata di 18 mesi e finirà a novembre 2023

Azioni del progetto

Fase 1: Analisi del contesto
Questa fase prevede l’analisi del contesto locale tramite un confronto con le scuole e con le associazioni sportive, per rilevare le criticità che esse affrontano nel rapportarsi con i ragazzi in situazione di svantaggio e per verificare possibili metodologie che esse hanno già posto in essere. Tale analisi verrà svolta tramite un questionario.

Fase 2: Sviluppo del Metodo
Si prevede di sviluppare una prima ipotesi di metodologia che verrà presentata alle associazioni sportive che intendono collaborare al progetto.

Fase 3: Sperimentazione e perfezionamento del metodo
Ultima fase del progetto che prevede sperimentazione del metodo, dove verrà chiesto alle associazioni di fornire dei commenti e dei feedback su quanto elaborato nell’ottica di raffinarlo ed elaborare una versione definitiva.

13 Novembre 2023Scarica il Metodo SPORTS 4 ALL: Un Nuovo Approccio allo Sport per l’Inclusione SocialeIl progetto SPORTS 4 ALL, finanziato dal programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea, ha prodotto il metodo SPORTS 4 ALL, specificatamente progettato per allenatori ed educatori nel mondo dello sport. Il suo obiettivo principale è quello di sviluppare e implementare...
4 Luglio 2023Conoscere meglio il progetto.Povertà educativa  Che cos’è la Povertà Educativa e come è collegata al progetto Sports4All Save the Children definisce la povertà educativa come “un processo che limita il diritto dei bambini all’istruzione e li priva dell’opportunità di apprendere e sviluppare le...
30 Maggio 2023Lo sport come strumento di inclusione sociale Priorità del progetto Sports4AllSecondo la Commissione europea: “Lo sport e l’attività fisica promuovono la tolleranza, la solidarietà, l’inclusione e molti altri valori sportivi e dell’Unione europea (UE)”. Dopo l’approvazione dei successivi protocolli e convenzioni, lo sport deve rispettare alcuni principi, tra cui garantire l’accesso...