“DESTINAZIONE EUROPEA. LE ESPERIENZE FORMATIVE FINANZIATE DALLA UE PER UN ANNO SABBATICO ALL’ESTERO”

LINK ISCRIZIONI

Per molti giovani che, dopo il diploma, sono indecisi se iscriversi all’università o cercare lavoro o sentono il bisogno di prendersi una pausa dopo un percorso scolastico complesso o frustrante un’esperienza di volontariato o tirocinio all’estero rappresenta un’opportunità straordinaria per fare chiarezza sulle scelte future e maturare una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

Un anno “fuori” casa, “fuori” dalla propria zona di confort, il vivere un periodo in una cultura lontana dalla propria, permette di sviluppare competenze chiave fondamentali.

Si tratta di capacità linguistiche, comunicative, di organizzarsi in modo autonomo, di collaborare, esercitare la propria leadership che rappresentano la base per compiere scelte di vita indipendenti e allineate al proprio potenziale.

Destinazione Europa” è un incontro di orientamento organizzato dalla cooperativa sociale Kirikù martedì 26 settembre 2023 a Trevignano (TV) presso la Sala Consiliare di Villa Onigo dalle 18.30 alle 20.00.

L’incontro è rivolto a neo-diplomati, studenti e genitori, ma anche a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni interessati a conoscere come vivere all’estero “un anno sabbatico” dove maturare sicurezza di sé, consapevolezza delle proprie capacità, nuove abilità e quella autonomia alla base di scelte autonome e autodeterminate.

Nell’incontro saranno approfondite le esperienze formative internazionali finanziate dall’Unione europea come il volontariato europeo del Corpo europeo di solidarietà e i tirocini formativi di Erasmus plus.

Nella prima parte dell’incontro la relatrice Laura Benetello presenterà la tipologia e il valore formativo di volontariato e tirocini all’estero, mettendo in luce come queste opportunità contribuiscano ad aiutare i ragazzi a conoscere meglio se stessi e a trovare la propria strada.

Nella seconda parte saranno presentati dei progetti internazionali in diversi Paesi europei e in svariati settori a cui candidarsi e le relative modalità di partecipazione.

La partecipazione è gratuita con iscrizione entro il 15 settembre 2023.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione utilizzando questo LINK ISCRIZIONI

Laura Benetello è mentor internazionale e Coach umanista. Da oltre 20 anni si occupa di aiutare i giovani ad autorealizzarsi a partire da esperienze internazionali finanziate dall’Unione europea. Lavora in ambito non profit come coordinatrice di progetti sociali ed educativi internazionali e come formatrice e coach con studenti e giovani (www.nuovaeuropea.it).

LINK ISCRIZIONI

Per molti giovani che, dopo il diploma, sono indecisi se iscriversi all’università o cercare lavoro o sentono il bisogno di prendersi una pausa dopo un percorso scolastico complesso o frustrante un’esperienza di volontariato o tirocinio all’estero rappresenta un’opportunità straordinaria per fare chiarezza sulle scelte future e maturare una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

Un anno “fuori” casa, “fuori” dalla propria zona di confort, il vivere un periodo in una cultura lontana dalla propria, permette di sviluppare competenze chiave fondamentali.

Si tratta di capacità linguistiche, comunicative, di organizzarsi in modo autonomo, di collaborare, esercitare la propria leadership che rappresentano la base per compiere scelte di vita indipendenti e allineate al proprio potenziale.

Destinazione Europa” è un incontro di orientamento organizzato dalla cooperativa sociale Kirikù martedì 26 settembre 2023 a Trevignano (TV) presso la Sala Consiliare di Villa Onigo dalle 18.30 alle 20.00.

L’incontro è rivolto a neo-diplomati, studenti e genitori, ma anche a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni interessati a conoscere come vivere all’estero “un anno sabbatico” dove maturare sicurezza di sé, consapevolezza delle proprie capacità, nuove abilità e quella autonomia alla base di scelte autonome e autodeterminate.

Nell’incontro saranno approfondite le esperienze formative internazionali finanziate dall’Unione europea come il volontariato europeo del Corpo europeo di solidarietà e i tirocini formativi di Erasmus plus.

Nella prima parte dell’incontro la relatrice Laura Benetello presenterà la tipologia e il valore formativo di volontariato e tirocini all’estero, mettendo in luce come queste opportunità contribuiscano ad aiutare i ragazzi a conoscere meglio se stessi e a trovare la propria strada.

Nella seconda parte saranno presentati dei progetti internazionali in diversi Paesi europei e in svariati settori a cui candidarsi e le relative modalità di partecipazione.

La partecipazione è gratuita con iscrizione entro il 15 settembre 2023.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione utilizzando questo LINK ISCRIZIONI

Laura Benetello è mentor internazionale e Coach umanista. Da oltre 20 anni si occupa di aiutare i giovani ad autorealizzarsi a partire da esperienze internazionali finanziate dall’Unione europea. Lavora in ambito non profit come coordinatrice di progetti sociali ed educativi internazionali e come formatrice e coach con studenti e giovani (www.nuovaeuropea.it).

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla vostra informativa privacy *