Selezione Servizio Civile Regionale 2022
Se hai tra i 18 e i 28 anni la nostra cooperativa, in collaborazione con Progetto Zattera Blu, ti offre una possibilità di impegno civile!
L’impegno richiesto al volontario è di un anno per 24 ore a settimana percependo un’indennità di circa 400 euro mensili. Sono aperte le iscrizioni!
Il Servizio Civile è la possibilità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno, e quindi come valore della ricerca di pace. Il Servizio Civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, ed è un’importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare l’inserimento sociale e professionale contribuendo allo sviluppo culturale ed economico del nostro Paese.
Stiamo cercando 1 volontario da impiegare nel progetto “Patchwork – intrecci generazionali”. Scadenza candidature il 26 settembre 2022.
Requisiti di ammissione
Posso svolgere il Servizio Civile tutti colori che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati in veneto;
- essere cittadini non comunitari, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- essere titolari di un conto corrente oppure di una carta prepagata o di impegnarsi a dotarsene, entro l’avvio del progetto.
I requisiti di partecipazione devono persistere alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, a eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiamo prestato servizio civile regionale in qualità di giovani volontari ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente che realizza il progetto.
COMPITI DEL VOLONTARIO
Al volontario verranno affidate mansioni di partecipazione e supporto allo svolgimento di attività e progetti educativi come ad esempio:
- partecipazione e supporto alla vita della comunità: assistenza nelle attività quotidiane, supporto e accompagnamento ragazzi;
- partecipazione e supporto alle attività nel territorio: assistenza nelle attività rivolte ai giovani (aiuto nei compiti, assistenza ragazzi);
- supporto logistico alla realizzazione degli eventi: preparazione, invio inviti, diffusione dell’iniziativa ecc.;
- attività segretariale.
COSA OFFRE IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE
• 24 ore settimanali per un periodo di 12 mesi;
• Un assegno mensile di circa 400 euro;
• Attestato di partecipazione al Servizio Civile che fornisce crediti formativi;
• Sono riconosciuti dei permessi di assenza in caso di malattia, ferie o altri permessi straordinari in caso di circostanze specifiche (esempio esami universitari o donazioni del sangue).
COME CANDIDARSI
Inviare la domanda di ammissione al progetto di Servizio Civile Regionale, compilata in tutte le sue parti, allegando copia documento di identità e curriculum vitae.
La domanda si può consegnare:
- via mail =>info@kirikuonlus.it
- tramite raccomandata => Via Silvio Pellico 38 int.1, Montebelluna (TV)
- a mano => Via Silvio Pellico 38 int.1, Montebelluna (TV)
Le candidature vanno presentate entro e non oltre il giorno 26 settembre 2022 ore 23:59.
Informazioni al numero 3886451895
SCADENZA DOMANDA
Entro e non oltre il giorno 26 settembre 2022 ore 23:59
SCARICA LA DOMANDA a questo link
Puoi trovare la sintesi del progetto:
“Patchwork – intrecci generazionali”
Tutte le informazioni qui (sito Regione Veneto)

Se hai tra i 18 e i 28 anni la nostra cooperativa, in collaborazione con Progetto Zattera Blu, ti offre una possibilità di impegno civile!
L’impegno richiesto al volontario è di un anno per 24 ore a settimana percependo un’indennità di circa 400 euro mensili. Sono aperte le iscrizioni!
Il Servizio Civile è la possibilità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno, e quindi come valore della ricerca di pace. Il Servizio Civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, ed è un’importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare l’inserimento sociale e professionale contribuendo allo sviluppo culturale ed economico del nostro Paese.
Stiamo cercando 1 volontario da impiegare nel progetto “Patchwork – intrecci generazionali”. Scadenza candidature il 26 settembre 2022.
Requisiti di ammissione
Posso svolgere il Servizio Civile tutti colori che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati in veneto;
- essere cittadini non comunitari, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- essere titolari di un conto corrente oppure di una carta prepagata o di impegnarsi a dotarsene, entro l’avvio del progetto.
I requisiti di partecipazione devono persistere alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, a eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiamo prestato servizio civile regionale in qualità di giovani volontari ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente che realizza il progetto.
COMPITI DEL VOLONTARIO
Al volontario verranno affidate mansioni di partecipazione e supporto allo svolgimento di attività e progetti educativi come ad esempio:
- partecipazione e supporto alla vita della comunità: assistenza nelle attività quotidiane, supporto e accompagnamento ragazzi;
- partecipazione e supporto alle attività nel territorio: assistenza nelle attività rivolte ai giovani (aiuto nei compiti, assistenza ragazzi);
- supporto logistico alla realizzazione degli eventi: preparazione, invio inviti, diffusione dell’iniziativa ecc.;
- attività segretariale.
COSA OFFRE IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE
• 24 ore settimanali per un periodo di 12 mesi;
• Un assegno mensile di circa 400 euro;
• Attestato di partecipazione al Servizio Civile che fornisce crediti formativi;
• Sono riconosciuti dei permessi di assenza in caso di malattia, ferie o altri permessi straordinari in caso di circostanze specifiche (esempio esami universitari o donazioni del sangue).
COME CANDIDARSI
Inviare la domanda di ammissione al progetto di Servizio Civile Regionale, compilata in tutte le sue parti, allegando copia documento di identità e curriculum vitae.
La domanda si può consegnare:
- via mail =>info@kirikuonlus.it
- tramite raccomandata => Via Silvio Pellico 38 int.1, Montebelluna (TV)
- a mano => Via Silvio Pellico 38 int.1, Montebelluna (TV)
Le candidature vanno presentate entro e non oltre il giorno 26 settembre 2022 ore 23:59.
Informazioni al numero 3886451895
SCADENZA DOMANDA
Entro e non oltre il giorno 26 settembre 2022 ore 23:59
SCARICA LA DOMANDA a questo link
Puoi trovare la sintesi del progetto:
“Patchwork – intrecci generazionali”
Tutte le informazioni qui (sito Regione Veneto)