Sports 4 All: Un questionario per indagare la povertà educativa nello sport in Italia, Spagna, Slovenia e Grecia
La Cooperativa Kirikù ha condotto un questionario in quattro paesi europei, Italia, Spagna, Slovenia e Grecia, all’interno del progetto finanziato dal progetto Erasmus + sport “Sports For All”. L’obiettivo era di sviluppare un metodo dedicato agli allenatori delle società sportive per integrare i ragazzi in situazione di svantaggio, in particolare in situazione di povertà educativa.
I risultati del questionario mostrano una buona consapevolezza tra i partecipanti della povertà educativa e delle sue cause, ma una difficoltà a definirla in modo preciso. Inoltre, emerge una difficoltà nel relazionarsi con le famiglie in difficoltà e nell’includere i loro figli nelle attività extracurriculari, come lo sport. I principali problemi incontrati nel lavorare con i ragazzi in situazione di svantaggio sono la difficoltà di concentrazione durante le attività e le difficoltà nel relazionarsi con gli altri.
Tuttavia, tutti i partecipanti hanno adottato azioni per supportare i ragazzi in situazione di povertà educativa, come la discussione con i colleghi per trovare soluzioni comuni e la maggiore partecipazione delle famiglie. I partecipanti hanno anche espresso la necessità di maggiori formazione e di specialisti per aiutare gli allenatori e gli insegnanti a occuparsi a pieno sviluppo di tutti i loro alunni.
Sulla base dei risultati del questionario, la Cooperativa Kirikù svilupperà un metodo per aiutare le società sportive a integrare i ragazzi in situazione di svantaggio. Il metodo si concentrerà sulla definizione di povertà educativa, l’identificazione delle cause sociali e degli ostacoli all’istruzione, la creazione di strategie per coinvolgere le famiglie e l’organizzazione di momenti di discussione tra colleghi e con formatori specializzati. L’obiettivo finale è quello di offrire un aiuto concreto per superare le difficoltà e fornire a tutti i ragazzi l’opportunità di partecipare alle attività sportive.

La Cooperativa Kirikù ha condotto un questionario in quattro paesi europei, Italia, Spagna, Slovenia e Grecia, all’interno del progetto finanziato dal progetto Erasmus + sport “Sports For All”. L’obiettivo era di sviluppare un metodo dedicato agli allenatori delle società sportive per integrare i ragazzi in situazione di svantaggio, in particolare in situazione di povertà educativa.
I risultati del questionario mostrano una buona consapevolezza tra i partecipanti della povertà educativa e delle sue cause, ma una difficoltà a definirla in modo preciso. Inoltre, emerge una difficoltà nel relazionarsi con le famiglie in difficoltà e nell’includere i loro figli nelle attività extracurriculari, come lo sport. I principali problemi incontrati nel lavorare con i ragazzi in situazione di svantaggio sono la difficoltà di concentrazione durante le attività e le difficoltà nel relazionarsi con gli altri.
Tuttavia, tutti i partecipanti hanno adottato azioni per supportare i ragazzi in situazione di povertà educativa, come la discussione con i colleghi per trovare soluzioni comuni e la maggiore partecipazione delle famiglie. I partecipanti hanno anche espresso la necessità di maggiori formazione e di specialisti per aiutare gli allenatori e gli insegnanti a occuparsi a pieno sviluppo di tutti i loro alunni.
Sulla base dei risultati del questionario, la Cooperativa Kirikù svilupperà un metodo per aiutare le società sportive a integrare i ragazzi in situazione di svantaggio. Il metodo si concentrerà sulla definizione di povertà educativa, l’identificazione delle cause sociali e degli ostacoli all’istruzione, la creazione di strategie per coinvolgere le famiglie e l’organizzazione di momenti di discussione tra colleghi e con formatori specializzati. L’obiettivo finale è quello di offrire un aiuto concreto per superare le difficoltà e fornire a tutti i ragazzi l’opportunità di partecipare alle attività sportive.