Iniziata la raccolta fondi per la ristrutturazione della Comunità Diurna. Partecipa al concerto e scegli i dolci di Kirikù per la tua tavola Natalizia.

La Raccolta fondi
La nostra Cooperativa, è già al lavoro per la ristrutturazione di un edificio da adibire a Comunità Diurna. Lo stabile necessita infatti di un intervento importante, da semplici opere murarie al rifacimento totale di impianto elettrico e idraulico, da un nuovo impianto di riscaldamento al rifacimento di tutti gli infissi; a quel punto sarà finalmente pronto ad accogliere i ragazzi e le ragazze tra i 7 e i 18 anni che stiamo accompagnando.

Sono quasi 150 dal 2007 i bambini e le bambine che hanno potuto usufruire della Comunità Diurna di Crocetta del Montello, la prima comunità che abbiamo aperto nel trevigiano. Questa progettualità cerca, per quanto possibile, di riproporre uno stile di tipo familiare, pertanto prevede l’accoglienza di ragazzi e ragazze dai 7 ai 18 anni, al rientro da scuola, il pranzo, il momento dei compiti e della merenda e infine la partecipazione alle varie attività sportive, il tutto in compagnia dei propri coetanei. Le sere e i fine settimana, invece, bambini e ragazzi li trascorrono con le rispettive famiglie, perché al centro dell’educazione e crescita dei figli rimane sempre il genitore. Nel periodo estivo, l’accoglienza è fin dalle ore del mattino, cui si aggiungono gite divertenti e formative nelle quali mettere in campo e maturare le proprie abilità relazionali e di gruppo. L’accoglienza del ragazzo o della ragazza è sempre concordata con i Servizi Sociali del Comune e con i servizi specialistici dell’ULSS di residenza della famiglia.

La raccolta fondi è pensata proprio per offrire ai ragazzi e alle ragazze uno spazio di vita quotidiana che permetta loro di progettare e costruire il futuro che desiderano.

Dona
Chiunque può contribuire liberamente con una donazione, già da oggi e in qualsiasi momento fino a fine gennaio attraverso bonifico, carta, PayPal e Satispay.

Iniziative Natale 2023
Non solo: per raggiungere questo obiettivo, abbiamo organizzato anche due importanti iniziative.
1) Il concerto benefico “Respect!” del 25 novembre alle ore 21 a Biadene nella sala accanto alla chiesa parrocchiale: la Bassano Bluespiritual Band si esibirà per il pubblico con un repertorio caleidoscopico e vivace che spazia dai tradizionali brani spiritual/gospel fino alla musica blues, il pop, il rock e anche la musica classica. Tutto il ricavato della serata sarà dunque destinato alla ristrutturazione della Comunità Diurna di Montebelluna.

2) La seconda “golosa iniziativa” vede la partecipazione di tre importanti realtà produttive del territorio: Astoria Vini, Fraccaro Spumadoro e Golose Emozioni. Queste aziende hanno infatti deciso di contribuire alla raccolta fondi fornirnendo i loro prodotti per fini solidali, perfetti per una gift box natalizia, pensati proprio a sostegno della nuova Comunità diurna; dal Moscato al panettone, dalla crema di nocciole al pandoro, quelle proposte sono dolci tentazioni da gustare o da regalare durante tutto il periodo natalizio a fronte di una donazione libera.

Crediamo che ogni ragazzo e ragazza abbia il diritto di crescere all’interno della propria famiglia di origine, ed è per questo che il progetto della Comunità Diurna non intende sostituirsi ai genitori ma affiancarli e sostenerli, oltre ad accompagnare i loro figli e figlie in un progetto educativo di crescita volto a migliorare il loro benessere, fiducia e autostima” dichiara il nostro presidente, Mauro Gazzola. “Per tutti e tutte desideriamo uno spazio che permetta loro di immaginarsi e costruirsi un futuro, ma per questo abbiamo bisogno anche della generosità della nostra comunità, che siamo sicuri possa comprendere quanto un ragazzo felice e fiducioso nelle proprie capacità possa diventare un adulto responsabile e capace di restituire il bene prezioso ereditato dalla collettività”.

Per scegliere subito i dolci Natalizi e Contribuire alla causa vai direttamente alla pagina di scelta dei prodotti QUI
Per info sulla raccolta fondi visita la pagina del nostro sito www.kirikuonlus.it/sostienici/ristrutturiamo-il-futuro/

La Raccolta fondi
La nostra Cooperativa, è già al lavoro per la ristrutturazione di un edificio da adibire a Comunità Diurna. Lo stabile necessita infatti di un intervento importante, da semplici opere murarie al rifacimento totale di impianto elettrico e idraulico, da un nuovo impianto di riscaldamento al rifacimento di tutti gli infissi; a quel punto sarà finalmente pronto ad accogliere i ragazzi e le ragazze tra i 7 e i 18 anni che stiamo accompagnando.

Sono quasi 150 dal 2007 i bambini e le bambine che hanno potuto usufruire della Comunità Diurna di Crocetta del Montello, la prima comunità che abbiamo aperto nel trevigiano. Questa progettualità cerca, per quanto possibile, di riproporre uno stile di tipo familiare, pertanto prevede l’accoglienza di ragazzi e ragazze dai 7 ai 18 anni, al rientro da scuola, il pranzo, il momento dei compiti e della merenda e infine la partecipazione alle varie attività sportive, il tutto in compagnia dei propri coetanei. Le sere e i fine settimana, invece, bambini e ragazzi li trascorrono con le rispettive famiglie, perché al centro dell’educazione e crescita dei figli rimane sempre il genitore. Nel periodo estivo, l’accoglienza è fin dalle ore del mattino, cui si aggiungono gite divertenti e formative nelle quali mettere in campo e maturare le proprie abilità relazionali e di gruppo. L’accoglienza del ragazzo o della ragazza è sempre concordata con i Servizi Sociali del Comune e con i servizi specialistici dell’ULSS di residenza della famiglia.

La raccolta fondi è pensata proprio per offrire ai ragazzi e alle ragazze uno spazio di vita quotidiana che permetta loro di progettare e costruire il futuro che desiderano.

Dona
Chiunque può contribuire liberamente con una donazione, già da oggi e in qualsiasi momento fino a fine gennaio attraverso bonifico, carta, PayPal e Satispay.

Iniziative Natale 2023
Non solo: per raggiungere questo obiettivo, abbiamo organizzato anche due importanti iniziative.
1) Il concerto benefico “Respect!” del 25 novembre alle ore 21 a Biadene nella sala accanto alla chiesa parrocchiale: la Bassano Bluespiritual Band si esibirà per il pubblico con un repertorio caleidoscopico e vivace che spazia dai tradizionali brani spiritual/gospel fino alla musica blues, il pop, il rock e anche la musica classica. Tutto il ricavato della serata sarà dunque destinato alla ristrutturazione della Comunità Diurna di Montebelluna.

2) La seconda “golosa iniziativa” vede la partecipazione di tre importanti realtà produttive del territorio: Astoria Vini, Fraccaro Spumadoro e Golose Emozioni. Queste aziende hanno infatti deciso di contribuire alla raccolta fondi fornirnendo i loro prodotti per fini solidali, perfetti per una gift box natalizia, pensati proprio a sostegno della nuova Comunità diurna; dal Moscato al panettone, dalla crema di nocciole al pandoro, quelle proposte sono dolci tentazioni da gustare o da regalare durante tutto il periodo natalizio a fronte di una donazione libera.

Crediamo che ogni ragazzo e ragazza abbia il diritto di crescere all’interno della propria famiglia di origine, ed è per questo che il progetto della Comunità Diurna non intende sostituirsi ai genitori ma affiancarli e sostenerli, oltre ad accompagnare i loro figli e figlie in un progetto educativo di crescita volto a migliorare il loro benessere, fiducia e autostima” dichiara il nostro presidente, Mauro Gazzola. “Per tutti e tutte desideriamo uno spazio che permetta loro di immaginarsi e costruirsi un futuro, ma per questo abbiamo bisogno anche della generosità della nostra comunità, che siamo sicuri possa comprendere quanto un ragazzo felice e fiducioso nelle proprie capacità possa diventare un adulto responsabile e capace di restituire il bene prezioso ereditato dalla collettività”.

Per scegliere subito i dolci Natalizi e Contribuire alla causa vai direttamente alla pagina di scelta dei prodotti QUI
Per info sulla raccolta fondi visita la pagina del nostro sito www.kirikuonlus.it/sostienici/ristrutturiamo-il-futuro/